Milano Roma Olbia
Questi fili svolgono una duplice funzione:
un’intensa biostimolazione dei tessuti con effetto tonificante e miglioramento della luminosità della pelle; e forniscono sostegno alla struttura cutanea e connettivale ceduta esercitando una delicata trazione meccanica.
I fili vengono introdotti attraverso aghi sottilissimi e indolori e posizionati in modo da ricreare una sorta di rete sottodermica, senza tagli né cicatrici. Non è necessaria l'anestesia, ma si può utilizzare un anestetico topico.
Una volta inseriti, i fili mantengono la loro resistenza per 60-80 giorni, per poi essere completamente riassorbiti dopo 8-12 mesi. Dissolvendosi in modo graduale favoriscono la sintesi di nuovo collagene e creano una sorta di impalcatura sottocutanea che rinforza e sostiene i tessuti.
L’effetto stimolante si vede dopo 4 settimane: si osserva un miglioramento dell’area trattata, la pelle risulta elastica e vitale, il tono cutaneo aumentato e l’aspetto delle rughe migliorato.
Il trattamento può essere eseguito in 1 sola seduta, con un controllo dopo 3-4 settimane nel quale lo specialista può valutare se inserire altri fili nelle aree che presentano maggiori problematiche o nelle aree che non sono state trattate nella prima seduta. Essendo i fili riassorbibili in 8-12 mesi, dopo quel periodo il trattamento andrebbe ripetuto per mantenere i risultati.
Il filo ha diversi diametri, caratteristica che lo rende versatile e utilizzabile sia per il viso, sia per il corpo. In particolare si rivela molto valido non solo nei casi modesti o medi di rilassamento del viso, ma anche per contrastare la perdita di elasticità della pelle di collo, decolletè, mani, braccia, ginocchia, interno coscia, addome e glutei