LIFTING DEL VISO

Il lifting facciale, è un intervento molto ricercato nella chirurgia estetica.
L'esposizione prolungata al sole, lo stress della vita quotidiana, un'alimentazione scorretta, gli effetti della gravità e il passare degli anni portano a inevitabili segni di invecchiamento del viso e del collo che si verificano con rughe più o meno profonde intorno agli occhi e tra naso e bocca, con l'abbassamento delle guance e la formazione di depositi di tessuto adiposo situati principalmente attorno al mento e al collo.
Il lifting conferisce al viso un aspetto più giovane migliorandone l'estetica generale senza alterarne la fisionomia.
Nell'estetica del viso, le guance alte e prominenti sono essenziali per dare un senso di bellezza e giovinezza. I normali processi di invecchiamento ne riducono gradualmente la pienezza e causano un progressivo assottigliamento e scivolamento dei tessuti verso il basso.
Il “Midface-lift”, è un intervento chirurgico che contrasta questa perdita di pienezza e proiezione delle guance, sollevando e rimodellando i tessuti molli della regione zigomatica e ricreando un volto giovane e sano.
Il lifting del terzo medio del viso dura circa 2 ore.
Il lifting della fronte e del sopracciglio migliorano l'aspetto del viso sollevando le sopracciglia cadenti ed eliminando le rughe della fronte. Questa tecnica chirurgica migliora inoltre le rughe intorno alla regione perioculare, comunemente chiamate "zampe di gallina". L'intervento consiste nel rimodellamento e riposizionamento dei muscoli della parte superiore del viso, con conseguente distensione della pelle della fronte. L’intervento in questa regione anatomica viene eseguita con particolare cura dal chirurgo, per preservare la mimica della regione delle sopracciglia.
Midface-lift e lifting frontale possono essere eseguiti singolarmente o possono essere combinati tra loro in una unica procedura chirurgica.
L’intervento di lifting del viso dura alcune ore e non è dolorosa. A volte nel post-operatorio può residuare una lieve alterazione delle sensibilità della pelle che scompare in poche settimane.
L'operazione termina con una medicazione a turbante il paziente mantiene per alcune ore per prevenire la formazione di ed ematomi.
Nelle 48 ore successive all'operazione di lifting il paziente deve stare a riposo con la testa leggermente sollevata. Nei primi due giorni possono comparire edemi ed ecchimosi.
A partire dal terzo giorno, è possibile riprendere una vita normale evitando però attività faticose, saune, bagni turchi ed esposizione al sole.
Nel post-operatorio immediato il volto appare edematoso ma entro le successive 2-3 settimane l'edema scompare progressivamente. A partire dalla terza settimana, tutte le normali attività, inclusi gli sport, possono essere riprese gradualmente.